• Blog
  • Iscrizione a News Letter
  • Indicaci come contattarti
  • Credits
Cooperativa Arcobaleno Onlus

Scopri l'eccellenza tessile e il valore sociale di Arcobaleno: personalizzazione di abbigliamento e articoli promozionali, con un cuore solidale e una missione inclusiva

  • Home Page
  • Blog
  • Oltre l’Arcobaleno
  • Servizi
  • Informazioni
  • Iscrizione a News Letter
  • Contattaci
  • Home Page
  • Blog
  • Oltre l’Arcobaleno
  • Servizi
  • Informazioni
  • Iscrizione a News Letter
  • Contattaci

Indicaci come contattarti ...

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Nome *
Ai sensi e per gli effetti del Regolamento UE 2016/679, COOPERATIVA SOCIALE ARCOBALENO MONDOVI’ SCRL onlus con sede legale in VILLANOVA MONDOVI’ (CN) in VIA BOVES 12, in qualità di titolare del trattamento, di seguito denominata “scrivente”, informa che i dati personali acquisiti formeranno oggetto di trattamento nel rispetto della normativa sopra richiamata e La informa circa i seguenti aspetti del trattamento. Il titolare del trattamento è COOPERATIVA SOCIALE ARCOBALENO MONDOVI’ SCRL onlus con sede legale in VILLANOVA MONDOVI’ (CN) in VIA BOVES 12. L’elenco dei possibili Responsabili del trattamento è richiedibile presso il titolare. I dati personali verranno trattati esclusivamente per gli scopi connessi ai fini istituzionali della scrivente, ovvero dipendenti da obblighi di legge, ivi compresa l’adozione di misure di sicurezza. I dati personali potranno essere trattati anche per finalità di informazione circa le attività promozionali e di formazione promosse dalla scrivente, anche con newsletter a mezzo e-mail e/o fax e/o posta di superficie. Per questo particolare trattamento, verrà richiesto in un secondo tempo un ulteriore esplicito consenso informato. I dati personali verranno trattati manualmente e con strumenti automatizzati, conservati per la durata prevista e alla fine distrutti. Il conferimento dei dati è obbligatorio per beneficiare dei servizi di cui sopra e l’eventuale diniego comporta l’impossibilità per della scrivente di erogare il servizio o prodotto richiesto. I dati personali non saranno diffusi presso terzi ma potranno essere comunicati a clienti e fornitori ed enti pubblici per l’espletamento di obblighi di legge. I dati verranno conservati all’interno della Unione Europea. L’interessato gode dei diritti assicurati dall’art. 15 del Regolamento UE 2016/679, che potranno essere esercitati mediante apposita richiesta al titolare del trattamento.
Caricamento
  • invenzione

    L’invenzione del Braille: un sistema rivoluzionario per l’accessibilità

    Marzo 19, 2025 /

    L’invenzione del Braille ha rappresentato una svolta epocale per l’accessibilità alla lettura e alla scrittura per le persone non vedenti o ipovedenti. Questo sistema di scrittura tattile, creato da Louis Braille nel 1824, ha permesso a milioni di persone in tutto il mondo di acquisire autonomia nella comunicazione scritta. Il Braille può essere letto su carta goffrata o tramite display braille aggiornabili, che si collegano a computer e dispositivi mobili. La nascita del Braille L’invenzione di questo sistema nasce dall’ispirazione di Louis Braille, che perse la vista in giovane età a causa di un incidente. All’epoca, le persone cieche avevano poche opportunità di istruzione e non esisteva un metodo efficace…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    cinema

    Sudha Chandran: Una Leggenda del Cinema e della Danza Bharatanatyam

    Gennaio 24, 2025
    disabilità

    Le Paralimpiadi: Un Simbolo di Inclusione e Superamento della Disabilità

    Settembre 5, 2024
    cultura

    Darreire l’Ourisount: Oltre l’Orizzonte della Cultura Alpina

    Novembre 22, 2024
  • Idea

    Le lingue dei segni una forma di comunicazione unica e un idea geniale

    Marzo 17, 2025 /

    Le lingue dei segni sono sistemi linguistici che trasmettono significati attraverso l’uso di segni delle mani, espressioni facciali e movimenti del corpo. Queste lingue sono utilizzate principalmente dalle comunità dei sordi e rappresentano un mezzo di comunicazione strutturato e codificato. Ogni segno ha un significato specifico, proprio come le parole nelle lingue parlate. L’idea di considerarle lingue vere e proprie è ormai ampiamente riconosciuta grazie agli studi linguistici e alle evidenze neuroscientifiche. Il riconoscimento delle lingue dei segni Nel 2017, le Nazioni Unite hanno istituito la Giornata internazionale delle lingue dei segni, che si celebra ogni 23 settembre dal 2018. Questo riconoscimento ha contribuito a sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza di…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    disabilità

    Disabilità e povertà : il loro legame in una sfida globale da affrontare

    Ottobre 11, 2024
    poesia

    Dino Campana: la vita tormentata e l’eterno viaggio nella poesia

    Gennaio 15, 2025
    inclusività

    La Cooperativa Sociale Il Granello Don Luigi Monza: Un Modello di Inclusività e Solidarietà nel Territorio

    Dicembre 18, 2024
  • Blog
  • Iscrizione a News Letter
  • Indicaci come contattarti
  • Credits
Ashe Tema di WP Royal.