• Blog
  • Iscrizione a News Letter
  • Indicaci come contattarti
  • Credits
Cooperativa Arcobaleno Onlus

Scopri l'eccellenza tessile e il valore sociale di Arcobaleno: personalizzazione di abbigliamento e articoli promozionali, con un cuore solidale e una missione inclusiva

  • Home Page
  • Blog
  • Oltre l’Arcobaleno
  • Servizi
  • Informazioni
  • Iscrizione a News Letter
  • Contattaci
  • Home Page
  • Blog
  • Oltre l’Arcobaleno
  • Servizi
  • Informazioni
  • Iscrizione a News Letter
  • Contattaci

Indicaci come contattarti ...

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Nome *
Ai sensi e per gli effetti del Regolamento UE 2016/679, COOPERATIVA SOCIALE ARCOBALENO MONDOVI’ SCRL onlus con sede legale in VILLANOVA MONDOVI’ (CN) in VIA BOVES 12, in qualità di titolare del trattamento, di seguito denominata “scrivente”, informa che i dati personali acquisiti formeranno oggetto di trattamento nel rispetto della normativa sopra richiamata e La informa circa i seguenti aspetti del trattamento. Il titolare del trattamento è COOPERATIVA SOCIALE ARCOBALENO MONDOVI’ SCRL onlus con sede legale in VILLANOVA MONDOVI’ (CN) in VIA BOVES 12. L’elenco dei possibili Responsabili del trattamento è richiedibile presso il titolare. I dati personali verranno trattati esclusivamente per gli scopi connessi ai fini istituzionali della scrivente, ovvero dipendenti da obblighi di legge, ivi compresa l’adozione di misure di sicurezza. I dati personali potranno essere trattati anche per finalità di informazione circa le attività promozionali e di formazione promosse dalla scrivente, anche con newsletter a mezzo e-mail e/o fax e/o posta di superficie. Per questo particolare trattamento, verrà richiesto in un secondo tempo un ulteriore esplicito consenso informato. I dati personali verranno trattati manualmente e con strumenti automatizzati, conservati per la durata prevista e alla fine distrutti. Il conferimento dei dati è obbligatorio per beneficiare dei servizi di cui sopra e l’eventuale diniego comporta l’impossibilità per della scrivente di erogare il servizio o prodotto richiesto. I dati personali non saranno diffusi presso terzi ma potranno essere comunicati a clienti e fornitori ed enti pubblici per l’espletamento di obblighi di legge. I dati verranno conservati all’interno della Unione Europea. L’interessato gode dei diritti assicurati dall’art. 15 del Regolamento UE 2016/679, che potranno essere esercitati mediante apposita richiesta al titolare del trattamento.
Caricamento
  • sport

    Alessandro Zanardi: un simbolo di resilienza e ispirazione nello sport italiano

    Aprile 14, 2025 /

    Nel mondo dello sport, pochi nomi risuonano con la stessa forza e ispirazione di Alessandro Zanardi. Conosciuto come Alex, questo straordinario atleta italiano ha incarnato nel corso della sua vita il significato più profondo di determinazione, trasformando tragedie personali in opportunità di rinascita. La sua storia è un esempio luminoso di come lo sport possa rappresentare non solo un’attività agonistica, ma anche uno strumento di riscatto personale e sociale. Dai kart alla Formula 1: i primi passi nello sport Nato a Bologna nel 1966, Zanardi sviluppò sin da giovanissimo una forte passione per i motori. La sua carriera nello sport iniziò con i kart, dove si fece notare per il…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    cinema

    Maudie: Un Ritratto Cinematografico della Vita e dell’Arte di Maud Lewis

    Gennaio 27, 2025
    attivismo

    Lizzie Velásquez: Una Vita Dedicata all’Attivismo e alla Lotta contro il Bullismo

    Gennaio 3, 2025
    cinema

    Quasi Amici – Intouchables: Un Capolavoro del Cinema Francese

    Marzo 3, 2025
  • invenzione

    L’invenzione dello Schermo Braille: Tecnologia e Accessibilità

    Aprile 11, 2025 /

    Lo schermo Braille, conosciuto anche come refreshable Braille display o Braille terminal, è un’invenzione che ha rivoluzionato l’accessibilità per le persone cieche o ipovedenti. Grazie a questa tecnologia, gli utenti possono leggere in Braille il contenuto di un dispositivo elettronico senza necessitare di un monitor tradizionale. L’invenzione dello schermo Braille ha rappresentato un passo fondamentale verso l’inclusione digitale, affiancandosi alla sintesi vocale e offrendo una soluzione efficace per l’accesso alle informazioni. Descrizione dello Schermo Braille Lo schermo Braille è un dispositivo elettro-meccanico che visualizza caratteri Braille su una superficie piana tramite una serie di punti sollevabili. Questi punti emergono da piccoli fori e possono essere aggiornati dinamicamente per rappresentare il…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Disabilità

    Vita Indipendente: Un Movimento per l’Autodeterminazione delle Persone con Disabilità

    Settembre 28, 2024
    inclusività

    La Cooperativa Sociale Il Granello Don Luigi Monza: Un Modello di Inclusività e Solidarietà nel Territorio

    Dicembre 18, 2024
    moda

    Madeline Stuart: Un’Icona di Diversità e Inclusione nella Moda

    Novembre 27, 2024
  • letteratura

    Il mio piede sinistro: Un Capolavoro della Letteratura Autobiografica

    Aprile 9, 2025 /

    “Il mio piede sinistro” è un’opera fondamentale nella letteratura autobiografica, scritta da Christy Brown, un autore irlandese che, nonostante la paralisi cerebrale, ha lasciato un segno indelebile nel mondo della letteratura, della pittura e della poesia. Nato il 5 giugno 1932 a Dublino, Brown è stato uno dei 13 figli sopravvissuti della sua famiglia e ha saputo trasformare la sua disabilità in un punto di forza attraverso la scrittura. Questo libro non è solo la sua storia personale, ma un racconto universale di determinazione, coraggio e passione per la letteratura. Trama e Sviluppo della Narrazione Fin dalle prime pagine del libro, Brown descrive la sua infanzia e le difficoltà che…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    architettura

    Stephen Wiltshire: Un Genio dell’Architettura e l’Artista della Memoria

    Gennaio 20, 2025
    disabilità

    Rosanna Benzi: Un Simbolo di Lotta per i Diritti delle Persone con Disabilità

    Febbraio 28, 2025
    autismo

    Temple Grandin: Una Vita per la Comprensione dell’Autismo

    Febbraio 12, 2025
  • John Nash

    John Nash e il ruolo della teoria dei giochi nella scienza moderna

    Aprile 7, 2025 /

    La teoria dei giochi è una disciplina che studia modelli matematici di interazione strategica tra agenti razionali. Ha applicazioni in vari campi delle scienze sociali, così come nella logica, nella teoria dei sistemi e nell’informatica. Sebbene originariamente si sia focalizzata sui giochi a somma zero, in cui i guadagni o le perdite di ogni partecipante sono perfettamente bilanciati da quelli degli altri, la teoria dei giochi contemporanea si applica a una vasta gamma di relazioni comportamentali e indica ormai genericamente la scienza delle decisioni logiche negli esseri umani, negli animali e nei calcolatori. Uno dei principali contributi alla teoria dei giochi è stato dato da John Nash, matematico statunitense noto…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    disabili

    Lo Sport per Disabili: Storia, Sviluppo e Impatto Sociale

    Settembre 25, 2024
    associazione culturale

    L’Associazione Culturale Oltre l’Arcobaleno e la Magia del Roumiage a Coumboscuro 2024

    Agosto 29, 2024
    tecnologia

    Tecnologia Assistiva: Un Supporto Fondamentale di civiltà

    Ottobre 15, 2024
  • invenzione

    L’Invenzione dell’iBOT: Un’Innovazione nella Mobilità per Persone con Disabilità

    Aprile 4, 2025 /

    L’iBOT rappresenta un’invenzione rivoluzionaria nel settore delle sedie a rotelle elettriche, grazie alla sua tecnologia giroscopica avanzata che gli permette di operare su diversi tipi di terreno, sia interni che esterni. L’invenzione, sviluppata dalla DEKA Research & Development Corp. sotto la guida di Dean Kamen, ha subito numerosi miglioramenti nel corso degli anni, portando alla produzione della versione attuale, l’iBOT® PMD, da parte di Mobius Mobility dal 2019. Caratteristiche e Funzionamento dell’iBOT L’invenzione dell’iBOT ha introdotto un sistema di mobilità che sfrutta una combinazione di giroscopi, quattro ruote motrici motorizzate e due ruote piroettanti. Questo consente all’utente di passare facilmente tra diverse modalità operative. La modalità a quattro ruote permette…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    vita

    Nicholas James Vujicic: Una Vita Straordinaria

    Dicembre 21, 2024
    disabilità

    Le Paralimpiadi: Un Simbolo di Inclusione e Superamento della Disabilità

    Settembre 5, 2024
    sport

    Alessandro Zanardi: un simbolo di resilienza e ispirazione nello sport italiano

    Aprile 14, 2025
  • invenzione

    DBGLOVE: L’Invenzione che Rivoluziona la Comunicazione per le Persone Sordo-Cieche

    Aprile 2, 2025 /

    L’invenzione di dbGLOVE rappresenta una svolta epocale nel mondo della comunicazione per le persone sordo-cieche. Questo innovativo guanto consente loro di interagire facilmente con un computer o con uno smartphone, trasformando la mano in uno strumento di comunicazione capace di digitalizzare numerosi alfabeti basati sul tatto, come Malossi e Braille. Grazie a questa invenzione, gli utenti possono navigare sul web, chattare, leggere documenti e inviare e-mail con una facilità mai vista prima. Il Sistema di dbGLOVE Il funzionamento di questa straordinaria invenzione è sorprendentemente intuitivo. Gli utenti possono digitare messaggi direttamente sul dbGLOVE con l’altra mano. I messaggi vengono poi visualizzati sullo schermo, tradotti in discorso o trasmessi via Internet.…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    letteratura

    Il mio piede sinistro: Un Capolavoro della Letteratura Autobiografica

    Aprile 9, 2025
    invenzione

    L’Invenzione della Handbike: Storia, Funzionamento e Sviluppi

    Marzo 26, 2025
    autismo

    La Macchina per Abbracci: Un Aiuto Terapeutico per l’Autismo

    Febbraio 19, 2025
  • invenzione

    Il Flex-Foot Cheetah: Un’Invenzione Rivoluzionaria nella Protesica Sportiva

    Marzo 31, 2025 /

    L’invenzione del Flex-Foot Cheetah ha rappresentato una svolta epocale nel campo delle protesi sportive, offrendo nuove possibilità di movimento e performance agli atleti amputati. Sviluppato dall’ingegnere biomedico Van Phillips, il Flex-Foot Cheetah è una protesi del piede umano progettata per garantire una mobilità superiore rispetto ai modelli tradizionali. L’invenzione nasce dall’esperienza personale di Phillips, che all’età di 21 anni perse una gamba sotto il ginocchio. Insoddisfatto delle protesi esistenti, decise di creare una soluzione innovativa che potesse restituire ai portatori la possibilità di correre e saltare con maggiore efficienza. Il Funzionamento del Flex-Foot Cheetah A differenza delle protesi convenzionali, il Flex-Foot Cheetah è realizzato in fibra di carbonio, un materiale…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Disabilità

    Il Progetto di Vita per le Persone con Disabilità: Un Approccio Inclusivo e Personalizzato

    Settembre 18, 2024
    sport

    Francesca Porcellato: una leggenda dello sport paralimpico italiano

    Marzo 5, 2025
    attivismo

    Lizzie Velásquez: Una Vita Dedicata all’Attivismo e alla Lotta contro il Bullismo

    Gennaio 3, 2025
  • letteratura

    The Story of My Life: Un Capolavoro della Letteratura Autobiografica

    Marzo 28, 2025 /

    The Story of My Life, pubblicato per la prima volta in forma di libro nel 1903, rappresenta un’opera fondamentale nella letteratura autobiografica. Questo libro racconta la straordinaria storia di Helen Keller, una donna che, nonostante la cecità e la sordità, riuscì a superare immense difficoltà grazie alla determinazione e all’insegnamento della sua mentore, Anne Sullivan. La letteratura ha sempre avuto il potere di ispirare e motivare, e l’autobiografia di Keller ne è un esempio emblematico. La Storia di un’Autobiografia Straordinaria Helen Keller iniziò a scrivere The Story of My Life nel 1902, mentre era ancora una studentessa del Radcliffe College. L’opera venne inizialmente pubblicata in puntate sul Ladies’ Home Journal,…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    Disabilità

    L’Insolito Posto: Un’Eccellenza per il Turismo Sensibile e Accessibile

    Ottobre 2, 2024
    disabili

    Lo Sport per Disabili: Storia, Sviluppo e Impatto Sociale

    Settembre 25, 2024
    Associazione culturale

    Nasce una Nuova Realtà: L’Associazione Culturale “Oltre l’Arcobaleno”

    Agosto 5, 2024
  • invenzione

    L’Invenzione della Handbike: Storia, Funzionamento e Sviluppi

    Marzo 26, 2025 /

    L’invenzione della handbike ha rappresentato un significativo passo avanti nella mobilità assistita per persone con disabilità motorie, permettendo loro di muoversi in autonomia sfruttando la forza delle braccia. Questo tipo di veicolo terrestre a propulsione umana si distingue dalle biciclette tradizionali per l’uso degli arti superiori, anziché inferiori, per la pedalata. Sebbene la maggior parte delle handbike siano a tre ruote, sono conosciute anche come tricicli a mano. La Storia dell’Invenzione della Handbike L’origine della handbike può essere fatta risalire al 1655, quando l’orologiaio Stephan Farffler di Norimberga realizzò un veicolo a tre ruote per agevolare la propria mobilità. Questa invenzione, considerata la prima bicicletta semovente, era stata ideata per…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    disabilità

    Stephen Hawking: Un Genio della Scienza e Simbolo della Lotta Contro la Disabilità

    Ottobre 23, 2024
    letteratura

    The Story of My Life: Un Capolavoro della Letteratura Autobiografica

    Marzo 28, 2025
    disabilità

    Disabilità e povertà : il loro legame in una sfida globale da affrontare

    Ottobre 11, 2024
  • invenzione

    OrCam: L’Invenzione che Trasforma la Vita delle Persone Ipovedenti

    Marzo 24, 2025 /

    L’innovazione tecnologica ha portato a numerose soluzioni rivoluzionarie nel campo dell’assistenza alle persone con disabilità visive. Tra queste, l’invenzione di OrCam rappresenta un punto di svolta per chi ha difficoltà nella lettura e nel riconoscimento di oggetti. OrCam MyEye, in particolare, è un dispositivo di visione artificiale progettato per aiutare le persone ipovedenti a comprendere il testo e identificare oggetti attraverso un feedback audio. Come Funziona l’Invenzione OrCam? OrCam MyEye si presenta come una smartcamera wireless che si aggancia magneticamente alla montatura degli occhiali. Questa invenzione utilizza un’avanzata intelligenza artificiale per leggere e verbalizzare il testo presente su libri, giornali, schermi e perfino etichette di prodotti nei supermercati. Il dispositivo…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    sport

    Aaron Fotheringham: Lo Sport Estremo Senza Limiti su Sedia a Rotelle

    Gennaio 7, 2025
    disabilità

    Rosanna Benzi: Un Simbolo di Lotta per i Diritti delle Persone con Disabilità

    Febbraio 28, 2025
    letteratura

    Il mio piede sinistro: Un Capolavoro della Letteratura Autobiografica

    Aprile 9, 2025
 Articoli meno recenti
  • Blog
  • Iscrizione a News Letter
  • Indicaci come contattarti
  • Credits
Ashe Tema di WP Royal.